
le
Farine
scopri

Mangiare bene, nella giusta quantità, cucinare con ingredienti biologici e di qualità aiuta il nostro organismo a mantenersi in salute: ci sentiremo meglio e potremo goderci "lo strappo alla regola" senza problemi e sensi di colpa!
Niente conservanti, nella mia cucina! Solo ingredienti biologici, per prodotti sani e genuini, scelti con cura e attenzione alla salute e all'ambiente.
Così i miei strudel e le mie torte saranno sulle vostre tavole appena sfornati: freschi, fragranti e sani. Come li fareste voi!

NON SONO TUTTE UGUALI
Quella che si usa per la pasta frolla non è adatta per fare il panettone. E quella per fare la pizza non va bene per preparare un dolce.
Perché?
GRANO TENERO
E GRANO DURO
In natura esistono diversi tipi di frumento. Quelli più diffusi sono due: il grano duro (triticum durum) e il grano tenero (triticum vulgare).
Il grano duro viene utilizzato per ottenere la semola, con cui si preparano sia la pasta secca che alcuni tipi di pane (ad esempio quello di Altamura).
Per conoscere tutto quello che c'è da sapere sul grano, vi consiglio di guardare questo video.


INGREDIENTI
Le farine
Sono il mio ingrediente più importante: biologiche, possibilmente macinate a pietra, da mulini italiani selezionati. Prediligo i grani integrali di cereali di segale, farro, grano duro e tenero.
Le materie prime
Frutta, verdura, burro, formaggi, uova e tutto quanto mi serve in cucina sono selezionati da fornitori che assicurano la qualità, la freschezza e la provenienza dei prodotti.
Il lievito
Ogni giorno curo e rinfresco i miei lieviti: Cecilia, la pasta madre solida e Arturo, il lievito liquido.